Spese di spedizione incluse con Pay Pal e Bonifico bancario

Consegna in 24/48 ore

Spedizione assicurata

Nutrizione corretta in Gravidanza


Nutrizione corretta in Gravidanza

Nutrizione corretta in Gravidanza

Dieta alimentare in gravidanza

Il test di gravidanza ha dato una risposta positiva e la futura mamma inizia il suo percorso che la porterà verso una serie di cambiamenti ormonali, emotivi e nutrizionali davvero importanti. La gravidanza è infatti una delle fasi più delicate nella vita di una donna, in cui l'alimentazione durante la gravidanza gioca un ruolo fondamentale. Una dieta bilanciata è importante sia per la futura madre che per il feto che porta in grembo, e l'educazione ad una corretta alimentazione in gravidanza permetterà a lei di non prendere peso ed al nuovo essere umano di svilupparsi in modo ottimale.

Gravidanza e alimentazione: non occorre mangiare per due, come suggerivano le nostre nonne, ma seguire un regime alimentare che possa garantire alla futura mamma ed al feto tutti i nutrienti indispensabili. Un'alimentazione corretta in gravidanza dovrà essere in grado di fornire un corretto apporto di vitamine, proteine, minerali e fibre. In particolare occorre prestare particolare attenzione a quelle sostanze nutritive che possono risultare carenti in questo periodo così particolare (ma anche denso di emozioni) nella vita di una donna.

Vitamine in gravidanza: quali sono quelle indispensabili

Analizzando le vitamine che svolgono una funzione davvero importante in gravidanza l'acido folico occupa senza dubbio un posto di rilievo. Necessario addirittura prima del concepimento, questo elemento svolge un ruolo preventivo sul rischio del difetto di tubo neurale del nascituro. In particolare aiuta a prevenire il rischio di spina bifida nel bambino e di ipertensione gravidica nella futura madre. L'apporto di 400 mcg al giorno fin da qualche mese prima del concepimento è considerato ottimale per una buona copertura. In questo sono sicuramente avvantaggiate le donne che decidono di programmare la gravidanza e possono quindi iniziare ad assumerne quantità adeguate. L'acido folico si trova nei cereali e negli alimenti vegetali a foglia verde.

Anche l'assunzione di ferro in gravidanza riveste un ruolo molto importante. Il corretto apporto giornaliero in questo periodo dovrebbe essere di circa 30 mg al giorno, per scongiurare anemie nella madre e nel feto, parti prematuri e basso peso alla nascita. Il ferro è presente sia negli alimenti come legumi o nelle verdure a foglia verde. Nessun pericolo quindi neppure per le donne che seguono una dieta vegana o vegetariana, a patto che questa sia basata su un regime alimentare vario e bilanciato. L'assunzione di ferro vegetale può risultare leggermente più difficoltosa rispetto a quello animale, ma con qualche accorgimento particolare anche i vegani ed i vegetariani riusciranno ad assumerne in quantità ottimali. Con l'aggiunta di vitamina C (una bella insalata di verdure ed arance, ad esempio) l'assimilazione di ferro risulterà senz'altro maggiore.

Calcio e vitamina D3 (Xtra-cal) sono invece indispensabili per una corretta formazione delle ossa nel nascituro e per garantire al piccolo un sistema scheletrico sano e resistente. Chi non fa uso di latticini (intolleranti al lattosio o vegan) dovrebbe quindi prevedere lunghe esposizioni al sole, principale responsabile della produzione di vitamina D3 nell'organismo. Alcuni recenti studi hanno dimostrato che la carenza di vitamina D interessa gran parte della popolazione, per cui potrebbe essere consigliato durante la gravidanza un integratore specifico.

Lo iodio è fondamentale per il corretto sviluppo del sistema nervoso nel bambino. La dose giornaliera raccomandata in gravidanza è di circa 250 mcg, ovvero in media 100 mcg in più rispetto al fabbisogno normale di una persona adulta. Può essere assunto attraverso l'uso di sale iodato o alghe, valutando con il proprio medico se è necessario integrare l'apporto giornaliero con prodotti specifici.

Per quanto riguarda la Vitamina A è necessario un apporto giornaliero moderato, sia per aumentare le difese immunitarie (Immune Booster) che per assicurare una corretta crescita del feto. Occorre però prestare attenzione a non abusarne. Può essere trovata attraverso frutta ed ortaggi di colore giallo-arancio.

Anche la Vitamina E è importantissima durante la gestazione ed è un prezioso alleato per combattere il rischio di gestosi. Come per la Vitamina A però non bisogna abusarne ed un corretto uso di olio di oliva (rigorosamente crudo) e frutta secca può dare all'organismo le quantità necessarie per prevenire i disturbi della gravidanza.

Sali minerali in gravidanza: a quali prestare attenzione particolare

Come per le vitamine, anche i sali minerali possono svolgere azioni importanti durante la gravidanza e ve ne sono alcuni che, più di altri, non dovrebbero mai essere carenti. I principali sono potassio, magnesio, selenio, fluoro e zinco.

Potassio e magnesio (Mineral complex plus) sono fondamentali durante i mesi più caldi dell'anno, quando si tende a sudare di più e possono verificarsi abbassamenti di pressione. Selenio e zinco sono invece preziosi alleati per aumentare le difese immunitarie dell'organismo. Tutti questi sali minerali possono essere assunti con un corretto apporto di verdure, cereali e legumi.

Il fluoro è invece importante per la mineralizzazione dei denti. A dimostrazione di quanto sia indispensabile basta pensare che il pediatra prescriverà una adeguata somministrazione di fluoro anche al bambino fino al compimento del terzo anno di età. Lo possiamo trovare anche nelle mele, nella verdura e nei cereali.

Come abbiamo visto non è affatto difficile vivere questo periodo così particolare e speciale in assoluta tranquillità, grazie ad una dieta sana e bilanciata. Con un pizzico di attenzione in più sull'alimentazione potremmo assicurarci una gravidanza serena. Basterà scegliere frutta e verdura di stagione, particolarmente ricca di nutrienti, ed integrare la dieta quotidiana per giungere al termine della gravidanza in forma smagliante. 

  • consegna gratuita
  • Chiama il
    3394300627
  • 100% sodisfatti o rimborasti
  • 30 Giorni per provare
    i prodotti herbalife
  • prodotti di alta qualità