Spese di spedizione incluse con Pay Pal e Bonifico bancario

Consegna in 24/48 ore

Spedizione assicurata

Come utilizzare frutta e verdura nel modo giusto


Come utilizzare frutta e verdura nel modo giusto

Come utilizzare frutta e verdura nel modo giusto

Quando andate a fare la spesa, sono sicura che scegliete i prodotti più freschi, controllate le date sulla confezione, guardate attentamente la frutta e la verdura e poi vi affrettate a portare la spesa in casa, in modo da mantenerla fresca e nutriente più a lungo possibile, questi sono sicuramente accorgimenti importanti per preservare il valore nutrizionale dei cibi, ma anche il modo in cui preparate la frutta e la verdura, può contribuire, non solo a mantenerla nutrizionalmente intatta, ma in alcuni casi anche a rendere le sostanze nutrienti maggiormente utilizzabili dall'organismo: se il primo utensile che prendete è un coltello per togliere la buccia vi consiglio di ripensarci, la buccia di frutta e verdura è una buona fonte di vitamine, minerali e fibre non c'è bisogno di sbucciare o pelare i prodotti come mele, patate, carote, cetrioli e persino cibi che siamo abituati a sbucciare come melanzane e kiwi, hanno la buccia commestibile.

Grattuggiate un pò di scorza di agrumi nell'insalata o nella verdura cotta per aumentare il contenuto di antiossidanti e non scartate lo strato bianco e spugnoso che si trova sotto la scorza. è ricco di fibre idrosolubili! Fate anche attenzione a quello che eliminate: ci sono più vitamina C e Calcio nel gambo dei broccoli che nelle cime, più sostanze nutrienti nel campo degli asparagi che nella testa, e il cuore dell'ananas, quello più duro, ha la maggiore concentrazione di bromelina, un enzima naturale che coadiuva la digestione.

Alcuni nutrienti, in particolare un gruppo di antiossidanti noti come i carotenoidi, sono più utilizzabili dall'organismo se il cibo viene leggermente lavorato con il taglio o la cottura.

Il carotenoide licopene per esempio, è maggiormente assimilabile se fornito all'organismo attraverso pomodori cotti piuttosto che crudi, e gli spinaci tritatiapportano più luteina, un altro carotenoide, rispetto agli spinaci foglia intera.

Anche una minuscola quantità di grassi facilita l'assorbimento dei carotenoidi quindi, qualche fetta di avocado nell'insalata di spinaci e un po' di olio d'oliva nella salsa di pomodoro aiutano ad aumentarne l'apporto.

In cucina, il segreto per preservare le sostanze nutrienti, è scegliere i metodi che utilizzano meno acqua possibile: la cottura a vapore è una delle tecniche migliori, il cibo non giunge mai a contatto con l'acqua e il vapore aiuta a conservare le preziose vitamine idrosolubili B e C.

Anche la cottura al microonde utilizza pochissima acqua e contrariamente a quello che molti credono non distrugge affatto le sostanze nutrienti ad ogni modo, qualunque metodo scegliate usate meno acqua che potete e se nel recipiente di cottura è rimasto del liquido, conservatelo in frigorifero e usatelo nella preparazione di zuppe o stufati, avrete tante vitamine e minerali in più e anche più sapore e colore.

Abbinare il giusto condimento in base al tipo di verdura, può aumentarne il valore nutrizionale perché i cibi di origine vegetale contengono migliaia di antiossidanti diversi che contribuiscono al vostro benessere mettete dell'aglio nei broccoli della scorza di limone nei fagiolini o del prezzemolo nelle carote migliorerete di gusto e il potere nutrizionale delle vostre verdure

  • consegna gratuita
  • Chiama il
    3394300627
  • 100% sodisfatti o rimborasti
  • 30 Giorni per provare
    i prodotti herbalife
  • prodotti di alta qualità